Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione delle imprese un contributo a fondo perduto pari all’ammontare degli interessi maturati su un finanziamento/leasing al tasso del 2,75% annuo per cinque anni. L’agevolazione prevede una maggiorazione al 3,575% del tasso di interesse annuo per finanziamenti/leasing relativi ad investimenti nell’ambito del 4.0 e a fronte dell’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature a basso impatto ambientale.
Esempi di calcolo del contributo:
L’importo massimo di finanziamenti/leasing agevolabili per ciascuna azienda è pari ad € 4.000.000,00.
Il contributo verrà erogato annualmente nei cinque anni successivi l’investimento.
Per gli investimenti non superiori ad € 200.000,00 la liquidazione del contributo avverrà in un’unica soluzione.
Il progetto di investimento deve essere realizzato successivamente alla data di presentazione della domanda di contributo e
non sono ammessi acquisti per i quali sono già stati pagati acconti prima di tale data.
La scadenza della presentazione della domanda è subordinata alla disponibilità delle risorse stanziate.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
- acquisto di impianti e macchinari;
- acquisto di attrezzature industriali e commerciali;
- acquisto di altri beni (autocarri, mobili, macchine d’ufficio, software ecc.).
NON sono ammessi investimenti per acquisto di terreni e fabbricati.
Requisiti per ottenere il contributo:
- la domanda di contributo deve essere presentata prima della stipula dei contratti con i fornitori (anche il solo versamento di un acconto impedisce la possibilità di presentare la domanda);
- i preventivi devono avere un valore totale pari o superiore ad € 20.000,00 + IVA;
- il bene oggetto del contributo deve essere nuovo di fabbrica (beni usati non ammessi);
- le fatture devono essere pagate esclusivamente dal conto corrente su cui è stato erogato il finanziamento;
- essere in possesso di DURC regolare ed aver pagato il diritto annuale camerale.
Lo studio rimane a disposizione per una valutazione gratuita del progetto e per l’eventuale istruttoria della domanda di contributo.